Subiaco vanta una storia millenaria che risale all’antichità. Il suo nome deriva dal latino Sublacum, che significa “sotto il lago”, in riferimento alla sua posizione vicino al fiume Aniene e alle antiche sorgenti che alimentano i suoi corsi d’acqua. La città è famosa soprattutto per essere stata un importante centro monastico, con la presenza di due monasteri benedettini di rilevanza storica: il Monastero di Santa Scolastica e il Monastero di San Benedetto.
Il Monastero di San Benedetto, che si trova sulla riva del fiume Aniene, è particolarmente noto per essere il luogo in cui san Benedetto da Norcia fondò il suo primo monastero, segnando l’inizio della sua vita monastica. Questo luogo è un’importante meta di pellegrinaggio, ed è anche il sito di una grande tradizione spirituale che ha influenzato la storia del cristianesimo in Europa. Oggi, il monastero è ancora abitato dai monaci, e si possono visitare la chiesa e le grotte dove san Benedetto visse per un periodo.
clicca sulle foto