Relazione Archeologica Interpretativa
il vero nome di Monte livata “Olibata”
Articolo dell’Arch Fabio Orlandi



La visita a questo sito di Livata è un’esperienza emozionante, spirituale e avventurosa, che permette di conoscere da vicino la bellezza delle cavità di Morra Polina, di seguito la legenda.
Legenda
1) La prima grotta più grande e ampia sicuramente usata come ricovero degli animali è molto alta e luminosa è posta a quota zero;
2) la seconda grotta a lato della prima e sulla stessa quota;


3) la terza grotta ” dormitorio ” a quota mt 2,50;
4) la quarta grotta molto ampia ” dormitorio ” a quota mt 2,50 particolari sono ancora le travi in legno della antica struttura del tetto poggiate su mura poligonali;


5) piccola grotta;

6) interessante passaggio tra le due grotte a quote diverse;


7) affaccio alto sulla grotta 4

8) Archeopercorso di Livata e terrazzamenti realizzati da indagare



Lascia un commento