Autore: Autore

  • Subiaco e Civitella

    Subiaco e Civitella

    dal sito tusciatime.eu VITERBO – Riceviamo e da Ceci Camillo e pubblichiamo: “Inmerito al pittore e inventore dell’ alfabeto MorseSAMUEL FINLEY BREESE MORSEDa il suo diario evince del suopassaggio a Civitella da Subiacoe il suo soggiorno nel nostropaese in casa Mobilis Braschinobile famiglia che ospitò anchealtri pittori del romanticismoin data 25 maggio 1830 partì daSubiaco…

  • Controlli in Abbazia

    Controlli in Abbazia

    Estratto da un articolo del sito https://silerenonpossum.com Silere non possum è il portale d’informazione dedicato all’attività del Santo Padre, della Santa Sede e della Chiesa Cattolica. È così che il 19 dicembre 2024 il Santo Padre Francesco ha firmato il provvedimento con il quale affida a S.E.R. il Sig. Cardinale Giuseppe Petrocchi il compito di recarsi a Subiaco e compiere…

  • Subiaco 2025

    Subiaco 2025

    19 marzo 2025 Subiaco è conosciuta come la “Città del Libro” perché è il luogo in cui venne stampato il primo libro in Italia nel 1465, grazie ai monaci benedettini del Monastero di Santa Scolastica. Qui furono realizzate le prime opere a stampa con i caratteri mobili, portati in Italia da due tipografi tedeschi, Arnold…

  • Festa del Papa’

    Festa del Papa’

    19 marzo 2025 Oggi, 19 marzo 2025, in Italia si celebra la Festa del Papà, che coincide con la festività di San Giuseppe. Questa data è stata scelta perché si ritiene sia il giorno della scomparsa di San Giuseppe, padre putativo di Gesù, considerato un modello di figura paterna nella tradizione cattolica. Fanpage.it La Festa…

  • Tribunale in Chiesa

    Tribunale in Chiesa

    Processi di stupro nel monasterosublacense del secolo XVIII•di Alessandra ColaneraIl presente studio ha per oggetto due manoscritti inediti risalenti rispettivamente al 1783 e al 1785. Si tratta dei verbali di due processi perstupro celebrati presso il tribunale ecclesiastico di Subiaco. I fascicoli sonocompleti, il loro stato di conservazione è buono e questo permette diricostruire con…

  • La Rocca dei Borgia

    La Rocca dei Borgia

    06 marzo 2025 la Rocca Abbaziale. Al suo interno alloggiarono come abati commendatari, Rodrigo Borgia, futuro papa Alessandro VI con i due figli Lucrezia e Cesare, nati proprio nella Rocca di Subiaco; i principi Colonna; il cardinale Braschi, futuro Pio VI, e Mastai Ferretti, poi Pio IX. L’edificio, costruito nella seconda metà dell’XI sec. come…

  • Dighe di Nerone

    Dighe di Nerone

    La disastrosa esondazione dei Laghi Neroniani di Subiaco –20 Febbraio 1305. Proponiamo la traduzionedal Chronicon Sublacense di uno degli eventi più devastanti che hanno colpito la Valledell’Aniene negli ultimi mille anni: il crollo delle enormi dighe volute da NeroneImperatore attorno al 60 d.C. a sbarramento della stretta forra dell’Aniene. L’opera fuideata al fine di formare…

  • Un ricordo lontano

    Un ricordo lontano

    MONASTERO SAN GIOVANNI BATTISTA Piazza Pietra Sprecata Il Monastero di San Giovanni Battista era ubicato a sud della cittadina di Subiaco all’ interno di un’ area confinante ad est con la strada sublacense; da tale sito si potevano ammirare le preziose architetture di Santa Scolastica e del Sacro Speco. L’area edificata si trova al culmine…