Le Confraternite

DI SAN BENEDETTO

Le confraternite benedettine sono associazioni di laici, spesso di fede cristiana, che si ispirano alla spiritualità e alla regola dell’Ordine Benedettino. Sebbene i monaci benedettini vivano in monasteri e seguano la regola scritta da san Benedetto da Norcia, le confraternite benedettine sono costituite da persone laiche (non monaci) che desiderano vivere la spiritualità benedettina nel contesto della loro vita quotidiana.

Queste confraternite possono avere diverse finalità, come la preghiera comune, l’assistenza ai poveri, l’educazione e l’evangelizzazione, ma il loro scopo principale è quello di vivere in armonia con i principi della Regola di San Benedetto, che enfatizzano la preghiera, il lavoro, l’ospitalità e l’ascolto della parola di Dio.

In genere, le confraternite benedettine non sono monastiche in senso stretto, poiché i membri non vivono ritirati dalla società come i monaci, ma si dedicano alla spiritualità e alla crescita cristiana in modo più integrato con la vita civile. Possono esserci anche confraternite associate a specifici monasteri benedettini, che si impegnano in particolari attività di supporto alla comunità monastica o nella promozione della spiritualità benedettina nella loro zona.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *