Subiaco 2025

19 marzo 2025




Subiaco è conosciuta come la “Città del Libro” perché è il luogo in cui venne stampato il primo libro in Italia nel 1465, grazie ai monaci benedettini del Monastero di Santa Scolastica. Qui furono realizzate le prime opere a stampa con i caratteri mobili, portati in Italia da due tipografi tedeschi, Arnold Pannartz e Konrad Sweynheym, che avevano appreso l’arte della stampa da Gutenberg.

Il primo libro stampato fu il “De Oratore” di Cicerone, seguito da altre opere classiche latine. Questo evento segnò l’inizio della storia della stampa in Italia e rese Subiaco un punto di riferimento per la diffusione della cultura e del sapere.

Oggi Subiaco celebra questa tradizione con eventi culturali e festival dedicati al libro, alla lettura e alla tipografia storica. Se ti interessa visitare, puoi esplorare il Monastero di Santa Scolastica e la Biblioteca Storica, dove si trovano testimonianze di questa straordinaria eredità.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *